Categoria: grandi fotografi
-
Franco Fontana. Retrospective
•
“Franco Fontana. Retrospective” è la mostra antologica del fotografo che più di ogni altro ha fatto del colore, delle geometrie e dell’astrazione la sua cifra stilistica. Fino al 31 agosto 2025, al Museo dell’Ara Pacis di Roma, sarà possibile ammirare oltre 200 opere dell’artista modenese. L’esposizione, curata da Jean-Luc Monterosso,…
-
Phillip Toledano – We Are At War
•
Con “We Are At War”, Phillip Toledano torna a utilizzare l’intelligenza artificiale per “documentare” la storia. Il passato torna a vivere nelle immagini di sintesi dell’artista inglese. Dopo le “teorie della cospirazione”, al centro del precedente lavoro “Another America”, Toledano ci trasporta al 6 giugno 1944, alla Seconda guerra mondiale,…
-
Joel Meyerowitz – La questione del colore
•
Joel Meyerowitz è uno dei grandi maestri della fotografia contemporanea, noto per il suo contributo all’affermazione della fotografia a colori. Nato a New York nel 1938, Meyerowitz inizia la sua carriera negli anni ’60 come fotografo di strada. In un periodo in cui il bianco e nero dominava ancora il…
-
La visione distaccata di Massimo Vitali
•
La visione distaccata e lo sguardo oggettivo sulle cose del mondo divengono, a partire dagli anni Novanta del secolo scorso, il terreno sul quale si misurano le esperienze e le ricerche di molti artisti fotografi in tutto il mondo. In Italia, Massimo Vitali è sicuramente uno degli interpreti più validi…
-
“A Beautiful World” – Mario Testino
•
Il mondo, purtroppo, non sempre è meraviglioso. Lo sono, invece, le immagini della mostra “A Beautiful World” di Mario Testino. Un’esposizione da non perdere, a Palazzo Bonaparte a Roma, che è possibile visitare fino al 25 agosto. Il progetto, prodotto da Arthemisia, è stato realizzato dal fotografo peruviano di origini…
-
La fotografia africana contemporanea tra diversità e innovazione
•
La fotografia africana contemporanea si è affermata come una voce potente e diversificata nel panorama artistico globale. Attraverso una varietà di stili, temi e prospettive, i fotografi africani contemporanei stanno ridefinendo l’immagine del continente, sfidando gli stereotipi e raccontando storie autentiche che riflettono la ricca complessità dell’Africa di oggi. Una…
-
Ouka Leele – Tra Realismo e Sogno
•
Nel panorama dell’arte contemporanea spagnola, Ouka Leele si distingue per il suo approccio alla fotografia, che mescola abilmente realismo e sogno, creando opere che catturano l’essenza stessa della vita con un tocco di magico stupore. Barbara Allende Gil de Biedma, all’anagrafe, nasce a Madrid nel 1957. La carriera artistica è…
-
L’essenza della bellezza – Desirée Dolron
•
Nata nel 1963 ad Haarlem in Olanda, Desirée Dolron è, senza dubbio, una delle figure più stimolanti nell’ambito dell’arte contemporanea europea. La sua capacità di cogliere l’essenza della bellezza nelle sue manifestazioni più sottili, trasformando la realtà stessa in un regno di enigmi e contemplazione, può essere considerato il suo…
-
Il ritorno di “Life”
•
“Life”, il più iconico magazine di fotogiornalismo al mondo, tornerà ad essere pubblicato in forma cartacea e digitale. Questa decisione, annunciata il 28 marzo scorso, è parte di un accordo tra Dotdash Meredith, colosso editoriale americano, proprietario di riviste come “People”, “InStyle” e “Byrdie”, e Bedford Media, una nuova impresa…
-
Realtà e Finzione nelle Fotografie di Jeff Wall
•
A partire dagli anni ‘70 del secolo scorso, la fotografia entra di diritto a far parte dell’arte contemporanea. Uno dei protagonisti di questa svolta è sicuramente il canadese Jeff Wall. Un abile e raffinato artista, dotato della capacità di ottenere risultati straordinari nel campo della fotografia e di una innata…